CANTIERI SONORI

Cantieri Sonori un progetto ideato da Articolture e sviluppato in squadra, grazie al sostegno di Bologna Estate e Città metropolitana di Bologna, Comune di Marzabotto, Comune di Grizzana Morandi, Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e degli sponsor Balestri Costruzioni e Rete Costruttori Bologna, alla stretta collaborazione con gli studi professionali coinvolti nei cantieri, ovvero Marchingegno, Baustudio, Tracce Architettura e Ingegneria, Tasca Studio Architetti Associati, WEG Studio, Lado Architetti, Ciclostile Architettura, INOUT Architettura, e con il patrocinio degli Ordini Professionali rispettivamente di Architetti, Ingegneri e Geometri di Bologna e Asso Ingegneri e Architetti.

6/09/24

13/09/24

21/09/24

EX CARTIERA BURGO
LAMA DI RENO

COMPLESSO DEL PALAGIO
ROCCHETTA MATTEI
GRIZZANA MORANDI

CAMPOLO
GRIZZANA MORANDI

Cantieri sonori è una rassegna di concerti ospitata negli spazi di tre cantieri di rigenerazione urbana e culturale del primo Appennino bolognese, che per l’occasione si aprono al pubblico e diventano luogo d’incontro, inedito intrattenimento e divulgazione.

Tre luoghi estremamente eterogenei e identitari per tre live dalle sonorità contemporanee e raffinate. (S)cultori del suono, sperimentatori e visionari: la line up si compone di interpreti molto diversi tra loro, accomunati da un processo compositivo rigoroso, in grado di dialogare con l’unicità del contesto e offrire performance dal forte impatto emotivo.

Tutti i concerti sono preceduti da visite all’area cantierata guidate dai progettisti e dalle imprese coinvolti.

– L’affluenza è stata tanta, tra appassionati di architettura, di archeologia industriale, di musica e anche tanti ex lavoratori. Alcuni di loro hanno trascorso anche quarant’anni della loro vita in questo luogo ed erano commossi nel vedere che finalmente la cartiera sta riprendendo vita. –

Cantieri Sonori ha aperto al pubblico l’Ex Cartiera Burgo di Lama di Reno. E’ stato un esperimento eccezionale. La fusione di architettura e cultura musicale non poteva che fiorire in questo luogo suggestivo.

PER SAPERNE DI PIù: