Ci troviamo in una residenza storica nel cuore di Bologna, un progetto di ristrutturazione sartoriale nato dalla necessità di una giovane coppia di rimodellare gli ambienti cinquecenteschi secondo le loro esigenze.
I nuovi ambienti rispettano ed enfatizzano l’affascinante storia del palazzo mentre i pavimenti in legno e le veneziane restaurati preservano la memoria storica della casa.
Colore neutro e illuminazione studiata ad hoc fanno sì che il soffitto decorato, restaurato e portato ai colori originali, rimanga il protagonista del salotto.
Un ambiente senza tempo sospeso tra storia e classicità, dagli eleganti decori sui soffitti al design moderno degli elementi di arredo.
La sala da pranzo ovale di casa TE è di per sé un ambiente ricco di carattere, ne diventano protagonisti pochi elementi d’arredo scelti con estrema cura che dialogano con la luce.
La luce naturale esalta i toni caldi del pavimento originale in legno, mentre lo scenografico lampadario a sospensione punteggiato di led e fulcro della stanza si specchia nella lastra di marmo Patagonia del tavolo e negli specchi antichi che punteggiano le pareti, accendendo la tinta dorata che caratterizza la particolarissima volta ribassata.
La camera da lettoè progettata come una suite autonoma, situata nell’angolo più riservato dell’appartamento, il cui accesso viene filtrato passando attraverso la cabina armadio.
Le colonne dividono l’ambiente in una zona studio, che presenta un soffitto decorato sui toni del verde, e la zona notte, un ambiente a sé nel quale luci, colore e carta da parati generano un’atmosfera intima e rilassante.
L’angolo più inaspettato di tutta la residenza, un piccolo disimpegno che non raggiunge il metro quadro diventa un piccolo ma funzionale bagnetto, “un petit divertissement”per gli ospiti che si ritrovano catapultati in un microscopico boudoir porpora e oro.
Dal concetto di spa, con un twist decisamente energico, nasce l’idea per questo bagno con un alto soffitto voltato. L’architettura di questo spazio unisce eleganza e audacia, creando un ambiente che invita al relax e all’ispirazione.
Il rosso acceso delle pareti, libere dai rivestimenti, caratterizza l’intero ambiente stimolando i sensi e rinnovando l’energia di chi vi entra. La doccia walk in con soffione a pioggia e la vasca freestanding sono un invito al relax.
L’illuminazione principale è affidata a due tesate led incrociate rivolte una all’ambiente e una alla volta allo scopo di favorire l’atmosfera rilassante e sottolineare le curve della volta.
Manifesto dello stile giocoso e di grande carattere dei giovani proprietari, la cucina di casa TE è tanto funzionale e accogliente quanto audace.
Nella progettazione di interni, la scelta di una palette cromatica gioca un ruolo fondamentale nel definire l’atmosfera di uno spazio. Il rosso acceso del neon, realizzato a mano e soffiato ad arte da glneon, contrasta perfettamente con le superfici scure degli arredi.