La ristrutturazione di questa mansarda rappresenta un perfetto esempio di come l’architettura possa trasformare uno spazio abitativo, conferendogli luce, eleganza e funzionalità. Il progetto, curato nei minimi dettagli, si è sviluppato attorno a una palette total white, scelta per amplificare la luminosità degli ambienti e valorizzare le caratteristiche architettoniche tipiche di una mansarda, come i soffitti inclinati e le superfici irregolari.
In netto contrasto con il bianco dominante, gli arredi neri – dal divano alla cucina, fino ai dettagli del bagno – creano un equilibrio visivo raffinato e moderno. Questo gioco di contrasti dona carattere agli spazi, mantenendo un’estetica minimalistama piena di personalità. La cucina, con le sue linee essenziali e finiture opache, si integra armoniosamente con il contesto, mentre il bagno combina design e comfort, trasformandosi in un angolo di relax pensato per il benessere quotidiano.
Il risultato è una mansarda che riesce a coniugare estetica e funzionalità, in cui la luce naturalediventa protagonista e i contrasti cromatici raccontano una storia di design contemporaneo e ricercato. Questo progetto dimostra come una visione architettonica chiara e un’attenta gestione dei lavori possano dare vita a uno spazio abitativo che supera le aspettative, offrendo una nuova esperienza di casa.